VILLA DI LIVIA A PRIMA PORTA - 07 novembre 2010


Il grandioso complesso archeologico situato nei pressi del borgo di Prima Porta, al IX miglio della Flaminia, viene tradizionalmente identificato con la villa d’otium di Livia, la consorte di Ottaviano Augusto. L’attribuzione poggia le basi su fonti, che ricordano un grande possedimento appartenuto a Livia proprio in quella zona, in una località definita Ad gallinas albas, in ricordo di uno straordinario evento occorso a Livia, sposa di Ottaviano Augusto, mentre si recava nei suoi possedimenti. La villa venne costruita tra il 30 e il 25 a.C., e fu abitata fino ad età Severiana; a questo complesso appartenevano le celebri pareti affrescate con temi naturalistici conservate presso il Museo Nazionale Romano.