PASSEGGIATE ROMANE: IL RIONE SAN SABA - 28 settembre 2025

domenica 28 settembre, ore 16.00
piazza G. L. Bernini 20, presso la Basilica di San Saba
con Giordana Buonamassa Stigliani
€15,00

Un nuovo itinerario ci porterà a conoscere il 21°
Rione della città: San Saba, noto ai romani anche come “Piccolo Aventino”, posto com’è proprio di fronte al celebre colle.

Piacevolmente, appare come un borgo nel centro della città, dove le architetture dei villini e delle palazzine, il verde diffuso, lo rendono un luogo unico e inaspettato. Prende il suo nome dalla Basilica di San Saba che, nell’VII secolo, fu dedicata a Saba, monaco di Cappadocia e personalità fondante del monachesimo orientale, ed eretta sul luogo in cui sorgeva la casa-oratorio di Santa Silvia, madre di Gregorio Magno.
Le viuzze, le scalinate ed i cortili del quartiere rimandano il caratteristico aspetto di un piccolo borgo “all’inglese”. A partire dal 1907, grazie alla spinta innovatrice del sindaco Nathan e all’operazione progettuale dell’architetto Quadrio Pirani, il Rione diviene un esempio unico di quartiere popolare composto da casette in mattoni che ci proiettano nella dimensione di un’edilizia intensiva possibile e sempre auspicabile.