GRANDI MOSTRE: MUNCH. IL GRIDO INTERIORE - 12 aprile 2025

sabato 12 aprile, ore 10.10
Palazzo Bonaparte, piazza Venezia 5
costo: €32,00
con Giordana Buonamassa Stigliani

http://http://www.arthemisia.it/it/mostra-munch-roma/

Palazzo Bonaparte in Piazza Venezia ospita un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch (Norvegia, 1863 -1944), a distanza di oltre vent’anni dall’ultima mostra dedicata all’artista a Roma, con cento opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.

Protagonista indiscusso nella storia dell’arte moderna, Munch è considerato un precursore dell’Espressionismo e uno dei più grandi esponenti simbolisti dell’Ottocento, nonché l’interprete
per antonomasia delle più profonde inquietudini dell’animo umano.
La mostra, curata da Patricia G. Berman, una delle più grandi studiose al mondo dell’artista, racconterà tutto l’universo dell’artista, il suo percorso umano e la sua produzione, e lo farà attraverso opere celeberrime, tra cui una delle versioni litografiche de “L’Urlo” (1895), ma anche “La morte di Marat” (1907), “Notte stellata” (1922–19249), “Le ragazze sul ponte” (1927), “Malinconia” (1900–1901) e “Danza sulla spiaggia” (1904).

Protagonista indiscusso nella storia dell’arte moderna, Munch è considerato un precursore dell’Espressionismo e uno dei più grandi esponenti simbolisti dell’Ottocento, nonché l’interprete
per antonomasia delle più profonde inquietudini dell’animo umano.
La mostra, curata da Patricia G. Berman, una delle più grandi studiose al mondo dell’artista, racconterà tutto l’universo dell’artista, il suo percorso umano e la sua produzione, e lo farà attraverso opere celeberrime, tra cui una delle versioni litografiche de “L’Urlo” (1895), ma anche “La morte di Marat” (1907), “Notte stellata” (1922–19249), “Le ragazze sul ponte” (1927), “Malinconia” (1900–1901) e “Danza sulla spiaggia” (1904).

visite in programma