
GRANDI MOSTRE: PICASSO LO STRANIERO - 23 marzo 2025
domenica 23 marzo, ore 10.15
Palazzo Cipolla, via del Corso, 320
costo: €32,00
con Giordana Buonamassa Stigliani
Posti esauriti
http://https://museodelcorso.com/picasso-lo-straniero/
Ideata da Annie Cohen-Solal, l’esposizione presenta più di cento opere del grande artista, oltre a documenti, fotografie, lettere e video: un progetto che si arricchisce – per la terza tappa italiana, dopo Palazzo Reale di Milano e Palazzo Te a Mantova – di un nucleo di prestiti inediti, selezionati dalla curatrice esclusivamente per Palazzo Cipolla: un’importante sezione dedicata alla primavera romana del 1917, trascorsa da Pablo Picasso con Jean Cocteau, Erik Satie, Sergej Djaghilev e Leonid Massine, che fu un momento storico di rinascita per l’artista “straniero”, dopo la confisca (dicembre 1914) delle sue opere cubiste dal governo francese.
Pablo Picasso, nato nel 1881 a Málaga, si stabilisce a Parigi definitivamente nel 1904. Anche se la Francia lo ospiterà fino alla sua morte e la sua fama crescerà oltre i confini nazionali, l’artista non otterrà mai la cittadinanza francese: la mostra seguirà la traiettoria estetica e politica di Picasso, per illustrare come abbia plasmato la propria identità vivendo nella difficile condizione di immigrato.