
LA GALLERIA SPADA: GUIDO, GUERCINO, BERNARDINO E LA REGINA DI FRANCIA - 03 gennaio 2025
venerdì 3 gennaio, ore 16.45
€20,00
piazza Capodiferro
con Giordana Buonamassa Stigliani
Al primo piano di Palazzo Capodiferro, poi acquistato dal colto cardinale Bernardino Spada, in un'ala tutt’oggi seicentesca, è ubicata la preziosa Galleria Spada che, all’interno di quattro Sale, ospita una celebre collezione di pittura barocca, creata nel corso del sec. XVII dai cardinali Bernardino e Fabrizio Spada. La finezza della raccolta, che ancora si presenta allestita come un’antica quadreria, conferisce a questo luogo un fascino unico, accentuato da una caratteristica dimensione "minore" e riservata. In ambienti riccamente decorati e ancora arredati con importanti esempi di mobilio barocco, incontreremo Orazio e Artemisia Gentileschi, Tiziano e Jan Brueghel, oltre a una preziosa selezione dei protagonisti internazionali della pittura caravaggesca, come Valentin de Boulogne, Trophime Bigot e Pieter Van Laer.
Sceglieremo di soffermarci specialmente su Guercino e Guido Reni, e il loro rapporto particolare con il cardinale Spada e la regina Maria de’ Medici.
Inoltre, il Giardino Segreto al piano terreno conserva il più spettacolare artificio barocco di Roma, la Colonnata (o Prospettiva) illusionistica realizzata nel 1653 da Francesco Borromini, che visiteremo con la suggestiva illuminazione serale. Raffinato monito morale a chi troppo si fida delle apparenze del mondo, la Colonnata trae in inganno lo spettatore per le sue dimensioni in realtà molto diverse da come vengono percepite dall'occhio, essendo l'abile prodotto di calcoli matematici e prospettici.