
GRANDI MOSTRE: “ANTONIO DONGHI. LA MAGIA DEL SILENZIO” - 23 marzo 2024
sabato 23 marzo, ore 15.40
Palazzo Merulana, via Merulana 121
€27,00
con Giordana Buonamassa Stigliani
https://www.palazzomerulana.it/events/antonio-donghi-la-magia-del-silenzio/
Palazzo Merulana propone “Antonio Donghi. La magia del silenzio”, prezioso percorso espositivo curato da Fabio Benzi.
Antonio Donghi (1897-1963) fu uno dei maggiori interpreti del Realismo Magico in Italia; il suo immaginario astrattivo e al tempo stesso realista ha impressionato, dopo un silenzio critico di molti decenni, gli studiosi e il pubblico a partire dagli anni ottanta del secolo scorso, al punto che le sue opere sono ormai incluse nella maggior parte delle rassegne internazionali sugli anni venti e trenta, fino a comparire sulle copertine dei relativi cataloghi come immagine iconica di quel contesto.
In mostra sono raccolte oltre trenta opere, che attestano i temi principali nella poetica dell’artista: paesaggi, nature morte, ritratti, figure in interni ed esterni, personaggi del circo e dell’avanspettacolo.
L’esposizione si pone anche come approfondimento di uno dei principali nuclei pittorici rappresentati nella Fondazione Elena e Claudio Cerasi, che possiede ed espone in permanenza, in Palazzo Merulana, tre fondamentali capolavori donghiani: “Lavandaie” (1922-23), primo vertice in assoluto del maestro; “Gita in barca” (1934); “Piccoli saltimbanchi” (1938).