GRANDI MOSTRE: “ANNIBALE CARRACCI. GLI AFFRESCHI DELLA CAPPELLA HERRERA” IN PALAZZO BARBERINI - 07 gennaio 2023

sabato 7 gennaio, ore 11.30
via delle Quattro Fontane 1

€30,00
n. max partecipanti: 14
con Giordana Buonamassa Stigliani

https://www.barberinicorsini.org/evento/annibale-caracci-gli-affreschi-della-cappella-herrera/

La ricercata esposizione, che ha avuto due precedenti tappe (Museo del Prado a Madrid; Museu Nacional d’Art de Catalunya a Barcellona), riunisce straordinariamente il ciclo di affreschi ideato da Annibale Carracci (1560-1609) per la decorazione della cappella di famiglia del banchiere spagnolo Juan Enriquez de Herrera, nella Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli a piazza Navona.
Il Carracci ricevette la commissione nei primi anni del Seicento, ideò l’intero ciclo dedicato al santo francescano Diego di Alcalá ed eseguì alcuni degli affreschi, finché nel 1605 la grave malattia che lo colpì – e dalla quale non si riprese più – lo costrinse ad affidarne l’esecuzione a Francesco Albani e a un piccolo gruppo di altri collaboratori, tra i quali Domenichino, Giovanni Lanfranco e Sisto Badalocchio. Annibale, con il probabile intervento degli aiuti, dipinse anche la pala d’altare, ora in una cappella della Chiesa di Santa Maria in Monserrato degli Spagnoli e, in occasione di questa mostra, eccezionalmente riunita agli affreschi che la circondavano nella cappella Herrera.
Nel XIX secolo la cappella fu smantellata e nel 1830 gli affreschi furono staccati, trasferiti su tela e portati nella Chiesa di Santa Maria in Monserrato degli Spagnoli. Poco dopo furono inviati in Spagna e divisi.

visite in programma