GRANDI MOSTRE: "KLIMT. LA SECESSIONE E L'ITALIA" IN PALAZZO BRASCHI - 16 marzo 2022

mercoledì 16 marzo, ore 17.40
presso l'ingresso del museo, piazza San Pantaleo
€28,00 (intero); €26,00 ridotto (over 65 o MIC Card)
con Giordana Buonamassa Stigliani

La grande mostra dedicata a Gustav Klimt (1862-1918) è l’evento più atteso dell’autunno romano.
Dopo l’ultima grande monografica del 2014 al Palazzo Reale di Milano, Klimt torna in Italia e proprio a Roma, dove 110 anni fa, dopo aver presentato alla Biennale di Venezia (1910) l’opera “
The Two Sisters”, l’artista vinse il primo premio all’Esposizione Internazionale d'Arte.
Il percorso espositivo, con oltre 100 opere tra dipinti, disegni, schizzi e manifesti, ripercorre in quattordici sezioni la vita e la produzione del maestro, concentrandosi in maniera particolare sulla sua esperienza in Italia.
L’esposizione è promossa da Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, prodotta e organizzata, insieme ad Arthemisia e Zetema Progetto Cultura, con il Museo Belvedere di Vienna e la cooperazione della Klimt Foundation.

visite in programma