LE GRANDI MOSTRE: GIORGIO MORANDI 1890-1964 - 11 aprile 2015

sabato 11 aprile, ore 16.15
Complesso del Vittoriano, via San Pietro in Carcere
€20,00
con Giordana Buonamassa Stigliani

www.comunicareorganizzando.it


“Per me non vi è nulla di astratto.
Per altro ritengo che non vi sia nulla di più surreale,
 e di più astratto del reale”
Giorgio Morandi

Oltre 150 opere, di cui 100 dipinti, arrivano a Roma a documentare la vicenda artistica del bolognese Giorgio Morandi, grazie a prestiti di grande rilevanza che provengono da importanti istituzioni pubbliche e da prestigiose collezioni private.
La mostra, che è a cura di Maria Cristina Bandera, direttrice della Fondazione Longhi e specialista di Morandi, porterà al Complesso del Vittoriano, a 40 anni dalla mostra curata da Cesare Brandi alla Gnam, il segno di Morandi, ripercorrendo l’intero cammino dell’artista.
Accanto ai dipinti ad olio saranno riunite, in un percorso di lettura critica, anche le opere incisorie, attestazione di una attività non secondaria ma parallela a quelle pittorica, che valse a Morandi nel 1953 il riconoscimento internazionale del Gran Premio per l’Incisione alla Biennale di San Paolo in Brasile.

Grazie all’occasione fornita da questa esposizione, uno degli artisti più importanti del nostro Novecento verrà ad aprire una profonda riflessione sull’idea che ognuno di noi ha del reale o della realtà.