LE GRANDI MOSTRE: IL BAROCCO A ROMA: LA MERAVIGLIA DELLE ARTI - 26 aprile 2015

domenica 26 aprile, ore 11,15
Fondazione Roma – Palazzo Cipolla, via del Corso 320
€22,00
con Giordana Buonamassa Stigliani

www.fondazioneromamuseo.it

La mostra dedicata a “Il Barocco a Roma: la meraviglia delle arti” rappresenta un evento tanto ambizioso quanto essenziale, che si configura come preziosa occasione di conoscenza, studio e aggiornamento sull’espressione artistica del Seicento romano, che ruppe gli schemi convenzionali dando sfogo all’immaginazione e alla libertà espressiva.
L’evento rappresenta il portale d’accesso per la comprensione di un periodo tra i più floridi e dinamici della storia dell’arte, che non a caso è stato definito “barocco” con il chiaro intento di racchiudere in una sola parola il desiderio di svincolarsi dal rigore imposto dalla controriforma, per aprire gli spazi al coinvolgimento emotivo e sensoriale.
L’esposizione si articola in sei sezioni che, prendendo in considerazione i pontificati di Urbano VIII Barberini, Innocenzo X Pamphilj e Clemente XI Chigi, sono rispettivamente dedicate a: La nascita del “Barocco; L’estetica barocca; Teatralità e scenografia nell’arte di metà secolo; Paesaggio e il grande spettacolo della natura; Le feste e Gli arredi.
Il percorso offrirà al visitatore la possibilità di calarsi nei panni dello “spettatore” per rivivere l’esperienza estetica e le multiformi sensazioni emanate dal contesto barocco di quello che è definito il “gran teatro” del mondo: in una sola parola, Roma.

visite in programma