L’ORATORIO DI SAN SILVESTRO NEL COMPLESSO DEI SANTI QUATTRO CORONATI - 13 settembre 2014

sabato 13 settembre, ore 16.00
Basilica dei Santi Quattro Coronati, via dei Santi Quattro
€ 10,00
con Giordana Buonamassa Stigliani


Sotto il pontificato di Innocenzo II Papareschi (1130-1148), nel 1138 la chiesa dei Santi Quattro Coronati fu affidata ai monaci Benedettini dell’Abbazia di Sassovivo, che la tennero fino al sec. XV; sotto di loro furono costruiti il monastero (fine sec. XII), il chiostro (sec. XIII) e la cappella di S. Silvestro (1246) che ricevette la munifica committenza del card. Stefano Conti.
A seguito della colta curiosità sollevata dall’apertura al pubblico dell’Aula Gotica, all’interno dello stesso complesso monastico oggi retto dalle Agostiniane, proponiamo la visita guidata all’importantissimo Oratorio di San Silvestro, a cui il l’edificazione e la decorazione dell’Aula strettamente si connettono. Andremo ad illustrare il ciclo di affreschi, dedicato alla donazione di Costantino a papa Silvestro, e quindi alla nascita del potere temporale della Chiesa: una delle pietre miliari del Medioevo romano.