
MUSEI CAPITOLINI: RITORNO ALLE ORIGINI - 29 luglio 2020
mercoledì 29 luglio, ore 16.45
piazza del Campidoglio
€ 15,00 + costo del biglietto €15,50
per possessori MIC: biglietto e prenotazione gratuiti
(al momento della prenotazione fornire numero di tessera MIC)
n. max. partecipanti: 10
obbligatorio uso di propria mascherina
previsto uso di auricolari per ascolto a distanza
con Giordana Buonamassa Stigliani
http://www.museicapitolini.org/it
La nascita dei Musei Capitolini viene fatta risalire al 1471, quando il papa Sisto IV donò al popolo romano un gruppo di statue di grande valore simbolico, sancendo l’inizio della storia del museo più antico del mondo.
In questo nostro itinerario all’interno di un patrimonio espositivo sterminato, abbiamo scelto di concentrarci sul rapporto di Roma con l’antico: entrando in Palazzo dei Conservatori, passando attraverso la Galleria Lapidaria, percorreremo un lungo corridoio ricavato in età moderna all'interno dei vani di fondazione dell'edificio (da dove è visibile il tempio di Veiove), per giungere, all’interno del Tabularium, fino alla galleria aperta: da qui assisteremo alla spettacolare e grandiosa visione dei Fori. Concluderemo la visita con i grandi capolavori nel Palazzo Nuovo, fondanti per la concezione dell’ideale classico in ogni tempo dell’età moderna.